top of page

Marzamemi

Marzamemi,_la_piazza.jpg

A soli 5 km dalle Ville Vendicari al Mare c'è questo pittoresco borgo la cui atmosfera e il fascino storico lasciano senza fiato. Nata intorno all’anno mille durante la dominazione araba, Questa piccola borgata bagnata dal Mar Ionio, fu insediata nell’anno 1630. Qui il tempo sembra essersi fermato e passeggiando nell'area pedonale ci si accorge dell’immutata semplicità e autenticità che gli stabili hanno mantenuto nel tempo. La sera si anima grazie alla presenza sia di numerosi ristoranti tipici sia di lounge bar moderni.

Noto

Definita la “Capitale del Barocco”, nel 2002 il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, insieme con il Val di Noto. Passeggiando per il centro storico vi sembrerà di trovarvi in un vero e proprio un museo a cielo aperto, dove ampie piazze si alternano a scalinate imponenti, collegando sapientemente complessi monumentali disposti su livelli differenti.

noto.jpg

Ortigia - Siracusa

siracusa.jpg

Grazie alla vicinanza con l'autostrada sarà possibile raggiungere l'antica capitale della magna Grecia in circa mezz'ora d' auto. La fama di questa città la precede, è il risultato di un succedersi di dominazioni e della fusione delle diverse anime, che l' hanno resa unica nel suo genere. In ogni angolo della città emergono tracce delle antiche civiltà in un insieme di stili, sapori e profumi. 

Altre città da visitare

Se avete tempo a disposizione vi consigliamo inoltre la visita a queste città poco più distanti

Catania: 100 km

Taormina: 150 km

Ragusa: 58 km

Scicli: 45 km

Modica: 40 km

Le Città

Le bellezze naturali

L' Oasi Faunistica di Vendicari

Un'area dove potrete trovare differenti ambienti naturali, zone di acqua dolce, saline, dune costiere e chilometri di spiagge.

L'oasi è tra le più belle d'Europa e comprende un'area di 15000 ettari di terreno. Passeggiando tra ginepri, lentischi e salicornia potrete giungere fino al mare: fanno parte della riserva 13 chilometri di costa incontaminata. Tra le spiagge più famose: Spiaggia Calamosche, spiaggia Marianelli, spiaggia di Eloro, spiaggia di San Lorenzo e molte altre.. non vi  resta che scegliere!

Cosa fare all’interno della riserva? C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Per gli appassionati dei volatili sicuramente il birdwatching è una delle attività più importanti della Riserva.
Vendicari, in quanto zona umida costiera, è particolarmente importante per la presenza di pantani che fungono da luogo di sosta nella migrazione degli uccelli. In questo angolo di paradiso non sarà difficile trovare fenicotteri, aironi o cormorani.

fenicotteri.jpg
tonnara3.jpg

​

Con oltre 13 km di costa sabbiosa e rocciosa e vari percorsi fra vegetazione e scogliere, anche l’escursionismo e lo snorkeling sono esperienze da non perdere!

La riserva è anche ricca di storia: seguendo differenti itinerari a piedi o in bicicletta potrete ammirare i resti delle Saline, la Tonnara, la torre Sveva, la Necropoli bizantina e la Cittadella dei Maccari.

L'isola delle Correnti

A una quindicina di km si trova il punto più a Sud della Sicilia in cui si incrociano e si scontrano due mari, il Mar Mediterraneo ed il Mar Ionio, Le correnti che si generano dall’incontrarsi di questi due mari danno vita a increspature e colori in continua evoluzione. Consigliatissimo un aperitivo a Portopalo di Capo Passero al tramonto per godere di questo spettacolo suggestivo.

Isola_delle_Correnti_-_Sicily.jpg

Escursioni sull'Etna

etna-sicily-nature-volcano.jpg

Per gli amici escursionisti cosa c'è di più suggestivo di un trekking su un vulcano? Grazie alla vicinanza con l'autostrada non sarà difficile raggiungere il parco dell'Etna, che  grazie alla presenza di diverse agenzie offre ai suoi visitatori guide esperte che vi permetteranno di esplorare questo gigante. E per chi non ama camminare vengono proposte soluzioni differenti in fuoristrada, in bici o addirittura a cavallo! 

Tour enogastronomici

La Sicilia è storia e natura, ma anche tanta tradizione culinaria! Prendetevi un momento per fare una colazione gustosa con la tradizionale granita siciliana con la brioche, andate nelle trattorie migliori per assaggiare i piatti tradizionali e il pesce pescato del giorno. 

Se amate il vino inoltre non perdete l'occasione per conoscere i vitigni autoctoni e recarvi in visita nelle interessanti realtà vitivinicole dell’isola.

granita.webp

Per qualsiasi dubbio o informazione contattataci! Siamo qui per rispondere ad ogni tua domanda.

​

Puoi farlo direttamente dalla sezione contatti oppure:

 

Email: villevendicarialmare@gmail.com

Telefono: 3345488519

 

CIR:

19089013C210764

19089013C221829

19089013C221828

© Be my guest in Rio. Powered and secured by Wix

bottom of page